- Hai difficoltà a spostarti da casa e vuoi ottimizzare il tuo tempo?
- Hai bisogno di risposte veloci e vuoi risparmiare tempo e denaro?
- Credi che sia meglio per te affrontare il tuo problema in modo del tutto riservato?
La terapia online ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, offrendo numerosi vantaggi sia per i pazienti che per i professionisti della salute mentale. Ecco alcuni dei principali benefici:
1. Accessibilità:
La terapia online consente a un numero maggiore di persone di accedere ai servizi di salute mentale, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Questo è particolarmente utile per coloro che vivono in aree rurali o che hanno difficoltà a raggiungere uno studio terapeutico.
2. Flessibilità:
Le sessioni di terapia online possono essere programmate in orari più convenienti, permettendo ai pazienti di scegliere momenti che si adattano meglio ai loro impegni lavorativi o familiari. Questo aumenta la probabilità che le persone partecipino regolarmente alle sedute.
3. Comfort e Privacy:
Molti pazienti si sentono più a loro agio a parlare delle loro preoccupazioni da casa, dove possono sentirsi al sicuro e meno giudicati. Questo ambiente confortevole può facilitare una comunicazione più aperta e onesta.
4. Riduzione dei Costi:
La terapia online può essere più economica rispetto alle sessioni in persona, poiché elimina i costi di viaggio e, in alcuni casi, le tariffe per l’affitto degli spazi fisici. Questo rende la terapia più accessibile a un pubblico più ampio.
5. Maggiore Continuità:
La terapia online facilita la continuità del trattamento, specialmente in situazioni di emergenza o durante eventi imprevisti, come pandemie o lockdown. I pazienti possono continuare a ricevere supporto senza interruzioni.
Per la Terapia ONLINE ti occorre una connessione stabile, una stanza riservata e l’accesso a Meet, Skipe o Whatsapp. Posiziona il dispositivo in modo che sia fermo e stabile(NON TENUTO IN MANO) (Ricevo in diversi orari e giorni della settimana da concordare con la persona)